Pochi ma buoni

Vale anche per il vino: quando libertà e qualità guidano ogni scelta, quando c'è rispetto per il proprio lavoro e quello degli altri, per la terra che lo rende possibile, per chi nel vino cerca emozione, storia e autenticità, non solo un semplice consumo.

CUORE
//
TESTA
//

Non è solo lavoro, è passione. Non è solo impegno, è visione. È crederci ogni giorno, senza compromessi.

Questo è lo spirito di Cavedini.

VIGNETI

FEMOLO BIO!

I tre vigneti certificati BIO si estendono su 9 ettari coltivati con le varietà autoctone Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, insieme alla Croatina. Le viti sono allevate su portainnesti selezionati, scelti per esaltare la particolare composizione pedologica del terroir della vallata di Marcellise.

VIGNETI

Un giardino
di vigna

L'allevamento a guyot, la potatura invernale secondo il metodo Simonit&Sirch, un'attenta scacchiatura, la potatura verde e il diradamento dei grappoli permettono longevità ai vigneti garantendo il miglior equilibrio vegetativo e produttivo.

VIGNETI

Ogni gesto
una carezza

Ogni intervento sulle piante viene eseguito rigorosamente a mano da Marco, senza l’intervento di manodopera esterna.

AGRONOMO

"Perché il vino nasce in vigna? Perché tutto ha origine da lì. Per ottenere un vino di qualità, è essenziale dedicarsi con cura alla terra, alla vite e ai suoi frutti."

CANTINA

Prima di tutto,
la qualità

Lontani dalle logiche del numero, per concentrarsi esclusivamente su una produzione ristretta, guidata dalla stella polare della qualità e della personalità: questa è l'idea da cui nascono i suoi vini rossi della Valpolicella a edizione limitata.

CANTINA

Curiamo
ogni dettaglio

Le uve provengono esclusivamente dai nostri vigneti di proprietà, dove vengono accuratamente selezionate. L'appassimento avviene sotto il nostro rigoroso controllo, garantendo condizioni ottimali per esaltarne le qualità. La vinificazione, svolta interamente nella nostra cantina, è frutto di un processo meticoloso che esclude qualsiasi ingerenza esterna, permettendoci di preservare e valorizzare al meglio le caratteristiche uniche del nostro vino.

CANTINA

Un nobile
riposo

L’affinamento avviene in tonneaux e botti di rovere francese, dove il vino riposa lentamente, acquisendo eleganza e profondità. Il legno, scelto con cura, ne esalta le sfumature aromatiche, donando armonia e complessità nel pieno rispetto della sua identità.

WINE MAKER

“Crediamo in vini autentici, che raccontano il territorio e il lavoro di chi li crea. Non cerchiamo la standardizzazione, ma l'espressione della loro anima. I vini hanno bisogno di parlare, di esprimersi. Di essere.”

ARTIGIANALITÀ
//
TERRITORIALITÀ
//
SOSTENIBILITÀ
//
ARTIGIANALITÀ
//
TERRITORIALITÀ
//
SOSTENIBILITÀ
//
ARTIGIANALITÀ
//
TERRITORIALITÀ
//
SOSTENIBILITÀ
//
Scroll to top